Videosorveglianza

Il Comune di San Gemini ha realizzato un sistema di videosorveglianza del territorio comunale per la tutela della sicurezza urbana, del patrimonio pubblico, per la prevenzione e la repressione delle attività illecite.

Data:

29 agosto 2023

Immagine principale

Descrizione

Il Comune di San Gemini ha realizzato e continua ad integrare un sistema di videosorveglianza del territorio comunale per la tutela della sicurezza urbana, del patrimonio pubblico, per la prevenzione e la repressione delle attività illecite, il controllo e il miglioramento della viabilità urbana, nonché per la tutela dell’ambiente. 
Il trattamento dei dati personali è effettuato in conformità al Regolamento generale per la protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679).

Telecamere di sicurezza urbana

Obiettivi:

  • prevenire fatti criminosi agendo come deterrente
  • favorire la repressione in quanto può fornire i dati rilevati nei luoghi ove avvengono
  • sorvegliare in presa diretta zone che di volta in volta presentano particolari elementi di criticità o in concomitanza di eventi rilevanti per l'ordine e la sicurezza pubblica
  • rassicurare i cittadini attraverso una chiara comunicazione sulle zone sorvegliate
  • tutelare la sicurezza urbana, come previsto dall’articolo 6 della legge 125/2008 e come definita dal Decreto del Ministro dell’Interno del 05/08/2008
  • supportare le forze di polizia in tutte le attività di prevenzione e controllo

Le immagini registrate vengono conservate e recuperate per un periodo di 7 giorni precedenti e automaticamente cancellate dopo tale periodo, così come previsto dalla legge.

In entrambi i casi l'accesso alle centrali di controllo e ai dati da esse raccolti e trattati è consentito esclusivamente ai responsabili del trattamento dei dati della Polizia Locale, della Questura, al Comando dell'Arma dei Carabinieri, del Comando della Guardia di Finanza e dagli incaricati addetti ai servizi da essi designati.

Le procedure per accesso alle immagini registrate possono essere attivate:

  • sulla base di denunce di atti criminosi da parte dei cittadini
  • sulla base di segnalazioni relative ad atti criminosi pervenute agli Organi di Polizia
  • a seguito di atti criminosi che vengono rilevati direttamente dagli operatori di polizia nel visionare le immagini trasmesse in diretta dalle telecamere o nell'esercizio delle proprie funzioni
  • per attività di indagine
  • per motivi di sicurezza urbana (decreto del Ministero dell'Interno 5 agosto 2008)

Lettura targhe

Ad integrazione del sistema di videosorveglianza cittadino nel 2022 ha preso avvio il progetto “Sperimentazione sistema centralizzato nazionale targhe e transiti (SCNTT) per la sicurezza urbana”.

Da allora sono stati installati 6 portali per la lettura targhe e transiti in entrata e/o uscita, per un totale di 5 apparati, posizionati in diversi punti di accesso al Comune individuati con le Forze dell'Ordine.
I portali sono caratterizzati sia da telecamere OCR (lettura targhe) che da telecamere fisse (di contesto) collegate al sistema di videosorveglianza del Comune di San Gemini.

Tale sistema permette di acquisire automaticamente le liste aggiornate dei veicoli rubati, non assicurati o non revisionati.

Il sistema offre un valido supporto alle attività di indagine delle Forze dell'Ordine, che tramite l’applicazione di filtri avanzati hanno la possibilità di ricostruire gli spostamenti di un veicolo sospetto rilevato presso i varchi di controllo, ricercare tutti i transiti di un determinato veicolo, anche partendo da una targa parziale, o visionare tutti i transiti di un varco in un determinato periodo in maniera rapida.

Inoltre sarà possibile, per compiti di istituto della Polizia Locale, collegarsi alla banca dati della Motorizzazione Civile e di Ancitel.

Verranno così notificati i transiti ad esempio di mezzi non revisionati o non assicurati.

Al pari quindi del sistema di videosorveglianza cittadino, anche il sistema di lettura targhe viene utilizzato esclusivamente come supporto a tutte le forze di polizia.

Finalità del progetto è disporre di un ulteriore strumento di controllo che si affianchi alla videosorveglianza cittadina e rafforzi l'attività investigativa di prevenzione e repressione delle Forze di Polizia sia per i reati contro il patrimonio che per le infrazioni al codice della strada, aumentando il grado di sicurezza sul territorio

Allegati

A cura di

Polizia Locale

Piazza San Francesco, 4, 05029 San Gemini TR, Italia

Pattuglia stradale: 338-1035069
Telefono: 0744/334951 - 0744/334949 - 0744/334956
Email: polizialocale@comune.sangemini.tr.it
PEC: comune.sangemini@postcert.umbria.it

Pagina aggiornata il 11/04/2025