Descrizione
Gli aventi diritto sono coloro presenti nell'allegato "LISTA BENEFICIARI", individuati con il protocollo DSU.
Il contributo viene erogato attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane e sono consegnate agli aventi diritto, previa prenotazione del ritiro attraverso i canali offerti da Poste Italiane, pressoo gli uffici postali abilitati al servizio.
Modalità di ritiro della carta:
- Potrà ritirare la sua “Carta Dedicata a Te” presso gli Uffici Postali abilitati al servizio.
Per il ritiro è necessario presentare allo sportello:
- il Codice di riferimento comunicato con lettera raccomandata A.R. dal Comune di San Gemini;
- un documento di identità in corso di validità;
- il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria.
- Già beneficiari dal 2024:
- Qualora fosse assegnatario anche per l'anno 2025 della Carta Dedicata a Te le comunichiamo che l’importo le verrà accreditato direttamente sulla Carta Dedicata a Te, di cui è Titolare, senza recarsi all'Ufficio Postale.
- Qualora avesse smarrito la sua Carta Dedicata a Te e non ne fosse più in possesso potrà richiedere la sostituzione in Ufficio Postale presentando allo Sportello:
- un documento di identità in corso di validità;
- il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria.
- La denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.
Il primo pagamento deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio (cfr. l’art. 5, comma 4, del D.I.). Le somme, inoltre, devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.