Pagamento Emissione Carta d'Identità Elettronica

Servizio attivo

Pagamento Emissione Carta d'Identità Elettronica

A chi è rivolto

A tutti i cittadini residenti.

Come fare

Validità per l'espatrio

Il richiedente maggiorenne deve dichiarare di non trovarsi in nessuna delle medesime cause ostative al rilascio del passaporto;
Il richiedente minorenne deve presentarsi con entrambi i genitori, se un genitore non può essere presente, occorre dichiarazione d'assenso del genitore assente

Cosa serve

E' necessario presentarsi personalmente previo appuntamento da fissare chiamando il n. 0744/334926 oopure on-line dal sito; i minori devono essere accompagnati dai genitori

Presentarsi provvisti di:

  • una foto-tessera recente
  • tessera sanitaria
  • documento di riconoscimento valido
    carta d'identità da rinnovare (salvo che sia stata oggetto di furto o di smarrimento per cui è necessario allegare la fotocopia della denuncia fatta presso la stazione dei Carabinieri) e/o patente di guida;
  • titolo di soggiorno in corso di validità (permesso di soggiorno, passaporto etc.) in caso di cittadini stranieri.
  • copia del pagamento effettuato tramite pago-pa

 

Cosa si ottiene

Carta d'identità Elettronica (C.I.E.)

Tempi e scadenze

La CIE può essere rinnovata a partire da 6 mesi prima della scadenza.

Costi

  • € 22,20 Normale rinnovo (la vecchia carta d'identità è scaduta o di prossima scadenza nei 6 mesi) 
  • €. 27,35 Duplicato (la vecchia carta d'identità è ancora in corso di validità anche se smarrita)

il pagamento deve essere effettuato on-line sul sito nella sezione "Pagamenti PAGO-PA spontanei"

 

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Pagamento Emissione Carta d'Identità Elettronica direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'Area Demografica e Affari Generali.

Vincoli

La consegna non è contestuale: viene recapitata almeno dopo 6 giorni lavorativi dalla richiesta all'indirizzo indicato dal richiedente o presso la sede comunale al diretto interessato. Viene comunque rilasciato subito una stampa sostitutiva.

L'emissione di carte d'identità cartacee avverranno solo in regime transitorio e per casi eccezionali giustificati da documenti comprovanti l'urgenza del documento cartaceo.

Per saperne di più: scrivere ad servizi_generali@comune.sangemini.tr.it

Chi è già in possesso di un documento valido non deve fare nulla: le carte d'identità cartacee già emesse rimangono valide fino alla loro scadenza naturale.

Durata

  •  per minori di 3 anni: 3 anni
  • dai 3 ai 18 anni : 5 anni
  • per i maggiorenni: 10 anni

Impronte digitali

L'acquisizione delle impronte digitali è obbligatoria per i cittadini maggiori di 12 anni.

Dichiarazione di donazione organi a scopo trapianto

Obbligo della scelta (MI ASTENGO - SI - NO) da compilare in loco per l'invio al centro trapianti.

Casi particolari

In caso di furto o smarrimento della carta d'identità, è necessaria la denuncia in copia rilasciata dall'Autorità di Pubblica Sicurezza (Carabinieri, Polizia di stato). Se la denuncia è stata presentata ad autorità straniere, occorre rifarla presso le autorità italiane competenti.

Italiani residenti all'estero: Per il rilascio del documento d'identità, i cittadini italiani residenti all'estero e iscritti all'AIRE - anagrafe degli italiani residenti all'estero- devono recarsi ai rispettivi consolati di riferimento (solo in casi particolari verrà rilasciata la carta d'identità formato cartaceo).

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Area Demografica e Affari Generali

Piazza San Francesco 9, San Gemini, Terni, Umbria, 05029, Italia

Dott.ssa Burchi E.: 0744/334941
Dott.ssa Filipponi S.: 0744/334926
Dott.ssa Burchi E.: demografici@comune.sangemini.tr.it
Dott.ssa Filipponi S.: servizi_generali@comune.sangemini.tr.it
PEC: comune.sangemini@postacert.umbria.it
Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 02/04/2025