script> var _paq = window._paq = window._paq || []; /* tracker methods like "setCustomDimension" should be called before "trackPageView" */ _paq.push(['trackPageView']); _paq.push(['enableLinkTracking']); (function() { var u="https://ingestion.webanalytics.italia.it/"; _paq.push(['setTrackerUrl', u+'matomo.php']); _paq.push(['setSiteId', '40867']); var d=document, g=d.createElement('script'), s=d.getElementsByTagName('script')[0]; g.async=true; g.src=u+'matomo.js'; s.parentNode.insertBefore(g,s); })();

Richiesta di apertura, trasferimento di sede, ampliamento o subentro dell’attività di deposito

Servizio attivo

Costituisce esercizio dell’attività di deposito merci per conto terzi l’attività di custodia e conservazione di merci e derrate.

A chi è rivolto

Operatori in possesso dei requisiti.

Come fare

Per la presente richiesta è possibile compilare l'apposita modulistica e trasmetterla all'ufficio competente.

Alternativamente è possibile trasmettere il modulo compilato e corredato di documentazione via PEC suap.comune.sangemini@postacert.umbria.it 

Cosa serve

Per l'apertura, il trasferimento di sede e l'ampliamento dell’attività è necessario presentare:

  • SCIA Modello A
  • Copia di un documento di riconoscimento valido del dichiarante
  • Copia della ricevuta di versamento oneri alla ASL
  • Copia della ricevuta di versamento dei diritti di segreteria
  • Planimetria dei locali in scala non inferiore 1:100

 

Per il subentro è necessario presentare:

  • SCIA  Modello B;
  • Copia di un documento di riconoscimento valido del dichiarante
  • Copia della ricevuta di versamento oneri alla ASL
  • Copia della ricevuta di versamento dei diritti di segreteria


La presentazione della SCIA consente di iniziare subito l’attività.


Per procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);

Cosa si ottiene

L'autorizzazione per l'apertura, il trasferimento di sede, l'ampliamento o il subentro dell’attività di deposito.

Tempi e scadenze

La richiesta può essere presentata in qualsiasi momento.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Vincoli

I depositi devono possedere caratteristiche di costruzione, impianti e attrezzature tali da soddisfare le esigenze di una buona conservazione delle sostanze alimentari, in rapporto alla natura e alle caratteristiche dei prodotti in deposito come prescritto dagli articoli 28 e 30 del D.P.R. 26 marzo 1980, n. 327

Ulteriori informazioni

Normativa:

D.P.R. 26 marzo 1980 n. 327 – Regolamento di esecuzione della legge 30 aprile 1962, n. 283, e successive modificazioni, in materia di disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Area Vigilanza e Commercio

Piazza San Francesco, 4, 05029 San Gemini TR, Italia

Dott.ssa Ten. Colantoni I.: 0744/334951
Ag.Sc. Baldi C.: 0744/334949
App.Sc. Manni V.: 0744/334956
Fax: 0744-334116
Email: polizialocale@comune.sangemini.tr.it
PEC: area_vigilanza@pec.comune.sangemini.tr.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 02/01/2025